The seventh heven

Per l’impasto:
4 uova
150 g zucchero
1 bustina di Vanillina
1 aroma anice e colore alimentare blu
1 pizzico di sale
100 g farina tipo “00”
100 g Frumina
½ bustina (2 cucchiaini) di lievito per dolci
100 g margarina (oppure 4 cucchiai di olio di semi vari)
1 pasta di zucchero bianca

Per farcire:
1 busta di preparato per Crema pasticcera
300 ml latte ai cereali temperatura ambiente
1 colorante alimentare rosso

Preparazione
Sbattere a schiuma i tuorli (serbando le chiare) con 4 cucchiai di acqua bollente, aggiungere gradatamente 100 g di zucchero, Vanillina, Aroma anice, 2 cucchiai di colorante blu, sale e sbattere fino ad ottenere una massa cremosa.
Montare le chiare a neve durissima, unendovi lo zucchero rimasto, metterle sopra i tuorli sbattuti e setacciarvi sopra la farina mescolata con la Frumina e per ultimo il lievito. Incorporare delicatamente il tutto ai tuorli sbattuti, aggiungendo a piccole dosi la margarina liquefatta tiepida (o l’olio).
Mettere l’impasto in uno stampo in silicone e cuocere per 30 minuti circa in forno preriscaldato (elettrico: 175-200°C; 10 minuti microonde e 20 minuti crisp; se ventilato 30 minuti).
Per la farcitura preparare la Crema pasticcera con il latte ai cereali aggiungendo 2 cucchiai di colorante rosa per dolci.
Tagliare la torta raffreddata in 2 strati, spalmarvi la crema sul primo strato, ricomporre la torta e stendere la pasta di Zucchero e ricoprire il primo strato, con la marmellata di pesche creare un lieve velo prima di appoggiare la pasta di zucchero e porre in frigo, tirare fuori dal frigo quando si decide di servire.
Prima di servivire recitare per tre volte ” Michael, Gabriel, Rafael, Uriel, Geudiele, Saeltiele, Barachiele, benetite e proteggete, custdite, coloro che mangeranno questo dolce”.
Seventh Heven Cake

Lascia un commento